Home page del sito Il progetto Delfini Metropolitani Foto e video riguardanti i delfini metropolitani Le schede dei cetacei che vivono nel mediterraneo Pubblicazioni riguardati il progetto "Delfini Metropolitani" Cosa dicono di noi Download

PUBBLICAZIONI

 

Marini C., Fossa F., Paoli C., Bellingeri M., Gnone G., Vassallo P., 2015. Predicting bottlenose dolphin distribution along Liguria (northwestern Mediterranean Sea) through different modeling techniques and indirect predictors. Journal of Environmental Management, 150: 9-20. 

Capello M., Fossa F., Bellingeri M., Pessani D., Gnone G., 2014. Indagine della struttura sociale attraverso l’analisi dei modelli di associazione in una popolazione mediterranea di tursiope. Biologia Marina Mediterranea, Vol. 21(1): 391-392.

Marini C., Fossa F., Bellingeri M., Gnone G., Vassallo P., 2014. Modellizzazione dell’habitat del tursiope nel Mar Ligure di Levante: tre diversi approcci. Biologia Marina Mediterranea, Vol. 21(1): 379-380.

Marini C., Fossa F., Bellingeri M, Gnone G., Vassallo P., 2014. Modeling bottlenose dolphin habitat by means of static environmental variables. European Cetacean Society, 28th annual conference – Liege (Belgium)
Poster presentation

Marini C., Vassallo P., Fossa F., Bellingeri M., Gnone G. 2013. Preliminary study through habitat modeling of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) distribution along the east coast of Liguria (North West Mediterranean Sea). European Cetacean Society, 27th annual conference – Setubal (Portugal)

Poster presentation

Rossi A., Bellingeri M., Fossa F., Nuti S., Gnone G. 2012. Distribution, movements and abundance of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) in the eastern ligurian sea. European Cetacean Society, 26th annual conference – Galway (Ireland)

Poster presentation

Fossa F., Lammers M.O., Orsi Relini L. 2012. Measuring interaction between Common Bottlenose Dolphin (Tursiops truncatus) and artisanal fisheries in the Ligurian Sea. European Cetacean Society, 26th annual conference – Galway (Ireland)

Poster presentation

Bellingeri M., Fossa F., Gnone G. 2011. Interazione tra Tursiops truncatus e pesca a strascico: differente comportamento in due aree limitrofe lungo la costa ligure di levante. Biologia Marina Mediterranea, 18 (1): 174-175

Gnone G., Bellingeri M., Bonel N., Cassina G., Fasce I. 2011. Intercet-Gionha: una piattaforma Gis su Web per lo studio dei cetacei e delle tartarughe marina. Biologia Marina Mediterranea, 18 (1): 156-158

Gnone G., Bellingeri M., Dhermain F., Dupraz F., Nuti S., Bedocchi D., Moulins A., Rosso M., Alessi J., McCrea R.S., Azzellino A., Airoldi S., Portunato N., Laran S., David L., Di Meglio N., Bonelli P., Montesi G., Trucchi R., Fossa F. and Wurtz M., 2011. Distribution, abundance and movements of the bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) in the Pelagos Sanctuary MPA (north-west Mediterranean Sea). Aquatic Conservation: Marine and Freshwater Ecosystems. 21: 372-388.

Liebana F., Fossa F., Gnone G., Bellingeri M. and Bedocchi D., 2011. Possible correlation between sex gender and long-term association in a bottlenose dolphin population in the Eastern Ligurian Sea (North West Mediterranean Sea). European Cetacean Society, 25th annual conference – Cadiz (Spain).

Poster presentation

Maglio A., Gnone G., Fossa F., Bellingeri M., Liebana F. and Carnabuci M., 2010. Experimentation of Photo-Identification technique on striped dolphin (Stenella coeruleoalba, Meyen 1833) in Ligurian Sea. European Cetacean Society, 24th annual conference – Straslund (Germany).

Poster presentation European Research on Cetacean - 24. Proceeding

Fossa F., Lammers M. O. and Gnone G., 2010. Preliminary study of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) coastal pattern using an Ecological Acoustic Recorder (EAR). European Association for Aquatic Mammals, 38th annual conference – Lisbon (Portugal).

Poster presentation

Carnabuci, M., Fossa, F., Gnone, G., Longo, A., Bellingeri, M. and Nuti, S. 2009. Association patterns and habitat use of a bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) population in the Western Ligurian Sea. European Cetacean Society, 23rd annual conference - Istanbul (Turkey).

Poster presentation European Research on Cetaceans - 23. Proceedings

Bellingeri, M., Fossa, F., Gnone, G., Saporiti, F. and Frigerio, L. 2008 Different behaviour of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) related with trawlers in the Eastern Ligurian Sea. European Cetacean Society, 22nd annual conference - Egmond Aan Zee (The Netherlands).

Poster presentation

Frigerio, L., Gnone, G., Bellingeri, M., Fossa, F. and Saporiti, F. 2008 Dorsal edge marks categories: an indirect method to investigate social structure of bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) in the Eastern Ligurian Sea. European Cetacean Society, 22nd annual conference - Egmond Aan Zee (The Netherlands).

Poster presentation

Saporiti, F., Fossa, F., Frigerio, L., Gnone, G. and Bellingeri, M.. 2008 Spatial analysis of the breeding behaviour of the bottlenose dolphin along the Eastern Ligurian coast: preliminary results. European Cetacean Society, 22nd, annual conference - Egmond Aan Zee (The Netherlands).

Poster presentation

Manfredini, E., Frau, F., Fossa, F., Bellingeri M., Gnone G. and Saporiti, F.. 2007. Presence and abundance of bottlenose dolphin along the East Ligurian coast in relation to the pleasure boating. European Cetacean Society, 21st annual conference - San Sebastian (Spain).

Poster presentation

Gnone, G., Nuti, S., Bellingeri, M., Pannoncini, R. & Bedocchi, D. 2006. Comportamento spaziale di Tursiops truncatus lungo la costa del Mar Ligure: risultati preliminari. Biologia Marina Mediterranea, 13(2): 272-273. Atti XXXVII Congresso SIBM, Grosseto (Italy).

Nuti, S., Gnone, G., Bellingeri, M., Bedocchi, D., Pannoncini, R. & Manfredini, E. 2006. Stima di abbondanza di Tursiops truncatus tra La Spezia, Viareggio e Marina di Pisa attraverso cattura e ricattura fotografica. ADRIA-Watch (convegno conclusivo), Cattolica (Italy).

Poster presentation

Caltavuturo, G., Gnone, G., Tomasini, A. & Zavatta, V. 2005. Presenza di Cetacei nella fascia costiera genovese. Biologia Marina Mediterranea, 12(1): 382-284. Atti XXXV Congresso SIBM, Genova (Italy).

Gnone, G., Caltavuturo, G., Tomasini, A., Zavatta, V. & Nobili, A. 2005. Analysis of the presence of the bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) along the Italian peninsula in relation to the bathymetry of the coastal band. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali e del Museo di Storia Naturale di Milano, 146(1): 39-48.

Gnone, G., Caltavuturo, G., Tomasini, A., Zavatta, V. & Nobili, A. 2005. Analisi della presenza del tursiope lungo la penisola italiana in relazione alla batimetria costiera. 6° Convegno Nazionale sui Cetacei e sulle Tartarughe Marine del CSC, Sperlonga (Italy).

Poster presentation

Gnone, G., Caltavuturo, G., Ferrando, P. and F. Fossa. 2003. Inshore Cetaceans and anthropized environment. 'Delfini Metropolitani': 18 months of data. European Cetacean Society, 17th annual conference - Las Palmas de Gran Canaria (Spain).

Poster presentation

Caltavuturo, G., Fossa, F., Gnone, G. and P. Ferrando. 2001 'Delfini Metropolitani'. I Cetacei della fascia costiera genovese. Risultati preliminari. 5° Convegno Nazionale sui Cetacei e sulle Tartarughe Marine del CSC, Comune di Monte Argentario (Italy).

Poster presentation

 

TESI DI LAUREA

Indagine della struttura sociale attraverso l’analisi dei modelli di associazione in una popolazione mediterranea di Tursiops truncatus (Liguria di levante). Tesi di Laurea di Marta Capello, Università degli Studi di Torino, Tesi di Laurea Magistrale in Biologia dell’Ambiente. Relatore interno: Prof.sa Daniela Pessani. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2012-2013.

Stima di abbondanza di Tursiops truncatus nel levante ligure ed evoluzione dei marcaggi naturali utili alla fotoidentificazione. Tesi di Laurea di Daniele Pauletto, Università degli Studi di Bologna, Tesi di Laurea in Biologia degli animali marini. Relatore interno: Prof.sa Elena Fabbri. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2011-2012.

Distribuzione, movimenti e abbondanza di Tursiops truncatus (Montagu, 1821) lungo la costa ligure di levante e il nord della Toscana.
Tesi di Laurea di Alessia Rossi, Università degli Studi di Pisa, Corso di Laurea Specialistica in Biologia Marina. Relatore interno: Prof Giovanni Santangelo. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2010-2011.

Determinazione del sesso in Tursiops truncatus tramite immagine fotografica: applicazione di una tecnica sperimentale su dati provenienti dal levante ligure. Tesi di Laurea di Carlotta Freri, Università degli Studi di Milano, Corso di Laurea in Biodiversità ed Evoluzione Biologica. Relatore interno: Prof Giulio Melone. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. Correlatore: dott. Fulvio Fossa, Acquario di Genova. AA 2009-2010.


Sperimentazione della tecnica di fotoidentificazione sulla specie stenella striata (Stenella coeruleoalba, Meyen 1833)
. Tesi di Laurea di Alessio Maglio, Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze Naturali. Relatori interni: Prof Giulio Relini e Lidia Orsi Relini. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2008-2009.

Distribuzione, stima di abbondanza e interazione con il traffico marittimo da diporto di Tursiops truncatus nel Mar Ligure di levante. Tesi di Laurea di Eleonora Manfredini, Università degli Studi di Parma, Corso di Laurea in Scienze Naturali. Relatori interni: Prof Luis Nieder e Prof. Marco Lugli. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2007-2008.

Studio del comportamento spaziale di Tursiops truncatus lungo la costa ligure di levante tramite un’applicazione G.I.S.
Tesi di Laurea di Arturo Longo, Università degli Studi di Messina, Corso di Laurea in Biologia ed Ecologia dell’ambiente marino costiero. Relatore: Prof.ssa V. Bruni. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2007-2008.

Indagine sulla struttura sociale e modelli di associazione per un campione di Tursiops truncatus (Montagu, 1821) del Mar Ligure. Tesi di Laurea di Massimiliano Carnabuci, Università degli Studi di Messina, Corso di Laurea in Biologia ed Ecologia dell’ambiente marino costiero. Relatore interno: Prof. E. De Domenico. Relatore esterno: dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2007-2008.

Studio dell’ecologia del tursiope attraverso l’applicazione di un sistema GIS. Tesi di Laurea di Fabiana Saporiti, Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Relatore interno Prof. Giulio Melone Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2006-2007.

Studio del tursiope nel Mar Ligure: abbondanza, home range e struttura sociale attraverso l’applicazione della tecnica di fotoidentificazione. Tesi di Laurea di Laura Frigerio, Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze dei Sistemi Nautrali. Relatori interni Prof.ssa Lidia Orsi Relini e Prof. Marco Firpo, Dip.Te.Ris. Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2006-2007.

Habitat, home range, stima di abbondanza e interazioni con attività antropica di Tursiops truncatus lungo la costa del Mar Ligure di Levante. Tesi di Laurea di Francesca Frau, Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie del Monitoraggio Biologico. Relatore interno Prof.sa Lidia Orsi Relini, Dip.Te.Ris, Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2006-2007.

Presenza e comportamento spaziale del tursiope (Tursiops truncatus) lungo la costa ligure di levante. Tesi di Laurea di Michela Bellingeri, Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze Ambientali Marine. Relatore interno Prof.sa Lidia Orsi Relini, Dip.Te.Ris, Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2005-2006.

Studio della presenza del tursiope nelle acque costiere genovesi e spezzine e interazioni con l’attività antropica.
Tesi di Laurea di Roberto Pannoncini, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Corso di Laurea in Scienze Naturali. Relatore interno Prof.sa Elvira De Matthaeis, Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo, Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2005-2006.

Analisi della presenza e del comportamento spaziale di tursiope (Tursiops truncatus, Montagu 1821) nelle acque costiere genovesi. Tesi di Laurea di Valentina Zavatta, Università degli Studi di Milano, Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Relatore interno Prof. Ettore Tibaldi, Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2003-2004.

Utilizzo delle tecniche di fotoidentificazione sui tursiopi (Tursiops truncatus, Montagu 1821) delle acque genovesi. Tesi di Laurea di Alessandra Tomasini, Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Relatore interno Prof.sa Lidia Orsi Relini, Dip.Te.Ris, Relatori esterni dott. Guido Gnone e dott. Giovanni Caltavuturo, Acquario di Genova. AA 2002-2003.

Ambiente acustico e presenza di Cetacei lungo la fascia costiera genovese: prime osservazioni. Tesi di Laurea di Fulvio Fossa, Università degli Studi di Genova, Corso di Laurea in Scienze Ambientali. Relatore interno Prof.sa Lidia Orsi Relini, Dip.Te.Ris, Relatore esterno dott. Guido Gnone, Acquario di Genova. AA 2001-2002.

 
Il sito della Fondazione Acquario di Genova RINA Sito dell'Acquario di  Genova I partner e gli sponsor del progetto Delfini Metropolitani Come mettersi in contatto con i responsabili del progetto Delfini Metropolitani